mBraining ed ENNEAGRAMMA
mBraining parla di tre cervelli, che rappresentano tre modi di essere. Ognuno di questi tre cervelli è caratterizzato da funzioni principali ed anche da connotazioni comportamentali e caratteriali profonde tipiche del centro stesso. All’interno della giornata guarderemo insieme i due modelli, mBraining ed Enneagramma per individuarne le correlazioni. Il modello dell’Enneagramma rappresenta soprattutto gli automatismi della personalità e le strategie che ne conseguono, e ci evidenzia diverse strade e possibilità di miglioramento che possono essere utilizzate anche all’interno del processo mBraining,